Master di I livello del Dipartimento di
Informatica dell'Università degli
Studi di Torino
SERVIZI SOFTWARE
E CLOUD COMPUTING
IV EDIZIONE – 2013/2014
Coloro che frequenteranno il percorso di formazione in aula (obbligatoriamente almeno i 2/3) e lo stage, superando tutte le verifiche previste e la prova finale raggiungendo i crediti prestabiliti, otterranno il titolo di Master Universitario di I livello dell’Università degli Studi di Torino in “Servizi Software e Cloud Computing”.
Lo studente avrà diritto a ottenere il Diploma Universitario di Master,
qualora
non incorra nelle incompatibilità previste dal T.U. del 1933
sull’Istruzione
Superiore, art. 142 (iscrizione ad altri corsi universitari, dottorati,
etc).
Gli studenti che avranno partecipato al corso in qualità di “uditori”, in quanto privi dei requisiti per l’iscrizione al Master Universitario, secondo quanto disposto dal “Regolamento studenti” e dal “Regolamento per la disciplina dei corsi di perfezionamento e altri servizi didattici integrativi e dei corsi di master” vigenti presso l’Università degli Studi di Torino, non potranno essere riconosciuti crediti per l’iscrizione ad altri corsi di studio e potrà essere rilasciato solo un attestato di frequenza o partecipazione.
Agli
“uditori”
in possesso di Diploma di
Scuola Media Superiore e con
comprovata
esperienza lavorativa o professionale in campo informatico
almeno triennale che, in accordo con il Comitato
Scientifico del
Master, avranno sostenuto le verifiche previste con esito
positivo, avranno realizzato lo stage e discusso la tesi finale, oltre
all’attestato di frequenza o partecipazione rilasciato dall’Ateneo,
verrà rilasciato anche un
Diploma di Master COREP.